"Saldatura per frizione dell'asta pistone" si riferisce ad un processo di produzione in cui l'estremità di un'asta pistone viene unita ad un altro componente utilizzando la tecnologia di saldatura per frizione, che genera calore attraverso la frizione rotazionale tra le due parti, permettendo loro di essere...
"Saldatura per frizione dell'asta pistone" si riferisce ad un processo di produzione in cui l'estremità di un'asta pistone viene unita ad un altro componente utilizzando la tecnologia di saldatura per frizione, che genera calore attraverso la frizione rotazionale tra le due parti, permettendo loro di essere unite insieme a livello molecolare senza la necessità di materiale riempitivo aggiuntivo; questo metodo è ampiamente utilizzato nella produzione di cilindri idraulici grazie alla sua alta resistenza e alla capacità di unire materiali diversi mantenendo l'integrità del trattamento superficiale dell'asta pistone, come lo strato cromato.
A differenza della saldatura tradizionale, la saldatura per frizione è un processo a stato solido, il che significa che non avviene alcuna fusione e il materiale rimane nello stato solido durante tutto il processo di unione.
Il calore necessario per la saldatura viene generato ruotando un componente contro l'altro ad alta velocità, creando frizione all'interfaccia.
Dovuta al riscaldamento localizzato, si verifica una distorsione minima nell'area saldata.
La saldatura per attrito è particolarmente utile per l'assemblaggio di occhi o clevis forgiate all'estremità di un pistone cromato già lavorato, consentendo la realizzazione di cilindri idraulici di alta qualità e robusti.