Tutte le categorie

CIMT 2025 Mostra Internazionale Cinese di Macchine utensili

2025-02-28

Tema di CIMT2025: Innovazione collaborativa nella produzione digitale e intelligente per abbracciare il futuro

 

 

图片2.png

La Fiera Internazionale delle Macchine utensili della Cina (CIMT) è pronta ad ospitare un evento storico. La 19ª CIMT si terrà dal 21 al 26 aprile 2025, segnando la prima volta che l'esposizione utilizzerà due padiglioni espositivi.  a Shunyi, Pechino, uno è il nuovo completato Capital International Exhibition Center of China e l'altro è il China International Exhibition Center (Shunyi Hall), con un'area totale di esposizione di 310.000 metri quadrati (140.000 metri quadrati al CIMT2023), l'ambito del CIMT2025 è programmato per essere senza precedenti.

 

Fondata nel 1989, CIMT si tiene ogni anno dispari a Pechino e viene riconosciuta a livello globale come una delle quattro maggiori mostre internazionali di macchine utensili, insieme a EMO in Europa, IMTS negli Stati Uniti e JIMTOF in Giappone. Negli anni, grazie alla forte domanda di mercato in Cina e alle politiche industriali favorevoli, CIMT ha acquisito un'influenza globale sostanziale. È diventata una piattaforma cruciale non solo per esporre le tecnologie più avanzate e i prodotti innovativi, ma anche per facilitare gli scambi tra le imprese e promuovere buoni rapporti tra fornitori e utenti. Inoltre, CIMT rappresenta un barometro essenziale per comprendere gli ultimi cambiamenti nelle esigenze del mercato cinese e reagire rapidamente a queste modifiche. Data l'insolita sfida globale, CIMT2025 attirerà molta attenzione nei settori mondiali delle macchine utensili e della produzione di attrezzature grazie alla sua vasta scala e agli alti standard internazionali.

 

Il tema di CIMT2025 rimane lo stesso L'innovazione collaborativa nel campo della produzione digitale e intelligente sta abbracciando il futuro . Questo tema, introdotto nel 2023, rimane altamente rilevante oggi, riflettendo efficacemente lo stato attuale e le tendenze future dell'industria.